Come tutti gli anni andrò al Salone del libro, ma questa volta cercherò di farlo anche da scrittore. Cercherò, perché so che la tentazione di girovagare tra i vari stand sarà forte. Continua la lettura di Torino, 13 e 14 maggio 2018
Come tutti gli anni andrò al Salone del libro, ma questa volta cercherò di farlo anche da scrittore. Cercherò, perché so che la tentazione di girovagare tra i vari stand sarà forte. Continua la lettura di Torino, 13 e 14 maggio 2018
Il 23 marzo 2018, presso la Cascina Grande di Rozzano (Mi) si è tenuta la prima presentazione di Ernesto – genesi di un Eroe, davanti a un pubblico numeroso. Continua la lettura di 23 marzo 2018, la prima presentazione di Ernesto
Negli undici racconti che compongono questa raccolta, l’autore riesce a creare dei personaggi credibili, a tratti surreali e divertenti, che, troppo spesso incapaci di trovare la giusta via di fuga da una vita subita e mai vissuta, si perdono in reazioni psicotiche e nichiliste.
Continua la lettura di Dicono de Le mille facce della stessa moneta
Un romanzo distopico come pochi ne ho letti da scrittori italiani: avvincente, credibile con quella sensazione di precarietà e paura che accompagna fino all’ultima parola.